BANDI APERTI PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA (CANDIDATI COMUNITARI)

ANNO ACCADEMICO 2024/2025 (inizio attività didattica autunno 2024)

Bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – SEDE DI ROMA

Iscrizioni aperte fino alle ore 13.00 del 2 febbraio 2024*

• Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua inglese – Bando A.A. 2024/2025 

→ Linee guida per la registrazione al portale GOMP

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

 

Per approfondimenti visita la pagina del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della sede di Roma.

*NOTA BENE PER L’A.A. 2024/2025: I candidati che desiderano partecipare sia al test di ingresso relativo al Corso di Laurea in Medicina in inglese (sede di Roma) che al Corso di Laurea in Medicina in italiano (sede di Venezia) pagheranno solo una volta il costo di iscrizione al test di ingresso pari a € 180,00 (Euro centottanta/00), seguendo le indicazioni contenute nelle Linee guida per la registrazione al portale GOMP.

Bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – SEDE DI VENEZIA

Iscrizioni aperte fino alle ore 13.00 del 2 febbraio 2024*

• Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua italiana – Bando A.A. 2024/2025 

→ Linee guida per la registrazione al portale GOMP

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

 

Per approfondimenti visita la pagina del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della sede di Venezia.

*NOTA BENE PER L’A.A. 2024/2025: I candidati che desiderano partecipare sia al test di ingresso relativo al Corso di Laurea in Medicina in italiano (sede di Venezia) che al test di ingresso al Corso di Laurea in Medicina in inglese (sede di Roma) pagheranno solo una volta il costo di iscrizione al test di ingresso pari a € 180,00 (Euro centottanta/00), seguendo le indicazioni contenute nelle Linee guida per la registrazione al portale GOMP.

Bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria – SEDE DI ROMA

Iscrizioni aperte fino alle ore 13.00 del 2 febbraio 2024

• Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria in lingua italiana – Bando A.A. 2024/2025

→ Linee guida per la registrazione al portale GOMP

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

Per approfondimenti visita la pagina del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.

BANDI DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

Bandi aperti per il trasferimento al 2°, al 3° e al 4° anno (A.A. 2023/2024) ai CdL in Medicina e in Odontoiatria

→ Vai alla pagina dedicata

BANDI
CHIUSI
GRADUATORIE
A.A. 2023/2024
Esiti test candidati
penultimo anno
IMMATRICOLAZIONE A.A. 2023/2024
IMPORTANTE NOTA INFORMATIVA

CANDIDATI COMUNITARI

Iscrizioni chiuse il 4 dicembre 2023 ore 13:00 – inizio lezioni presso IRCCS San Camillo Venezia-Lido da dicembre 2023

• Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua italiana (sede di Venezia) – Bando A.A. 2023/2024 – DM posti assegnati

→ Linee guida per la registrazione al portale GOMP

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

Per approfondimenti visita la pagina del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della sede di Venezia.

 


Iscrizioni chiuse il 19 settembre 2023 ore 13:00

  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (in lingua italiana) – Bando A.A. 2023/24

 


Iscrizioni chiuse il 2 ottobre 2023 ore 13:00

  • Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (in lingua inglese) –  Bando A.A. 2023/24 
  • Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (in lingua italiana) –  Bando A.A. 2023/24  
  • Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia (in lingua inglese) –  Bando A.A. 2023/24
  • Corso di Laurea Triennale in Infermieristica (in lingua inglese) –  Bando A.A. 2023/24 
  • Corso di Laurea Triennale in Ostetricia (in lingua italiana) –  Bando A.A. 2023/24
  • Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (in lingua italiana) – Bando A.A. 2023/24
  • Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (in lingua inglese) – Bando A.A. 2023/24
  • Trasferimento al 2°, al 3° e al 4° anno (A.A. 2023/2024) al CdL in Medicina e Chirurgia – Bando A.A. 2023/24
  • Trasferimento al 2°, al 3° e al 4° anno (A.A. 2023/2024) al CdL in Odontoiatria e Protesi Dentaria – Bando A.A. 2023/24

 Contratto dello studente Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico

→ Contratto dello studente Professioni sanitarie

 


Iscrizioni chiuse l’8 maggio 2023 ore 13:00

  • Corso di Laurea Triennale in Ostetricia in LINGUA ITALIANA – Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico in LINGUA ITALIANA –Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Infermieristica in LINGUA INGLESE – Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia in LINGUA INGLESE – Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia in LINGUA INGLESE – Bando 2023/2024

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

 


Iscrizioni chiuse il 5 maggio 2023 ore 13:00

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

 


Iscrizioni chiuse il 1 febbraio 2023

Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

 


CANDIDATI NON COMUNITARI

Iscrizioni chiuse il 15 novembre 2023

Linee guida per la registrazione al portale GOMP

Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

 


Iscrizioni chiuse l’8 settembre 2023

  • Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese – Bando A.A. 2023/24
  • Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua Italiana – Bando A.A. 2023/24
  • Corso di Laurea Triennale in Ostetricia inlingua Italiana – Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico inlingua Italiana – Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia inlingua Inglese – Bando 2023/2024
  • Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia in lingua Inglese – Bando 2023/2024

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Professioni Sanitarie



Iscrizioni chiuse il 7 giugno 2023

Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

→ Contratto dello studente per Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

 


Iscrizioni chiuse il 6 febbraio 2023

Contratto dello studente per Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico

CANDIDATI COMUNITARI

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (in lingua Italiana)

⇒ Scorrimento di graduatoria del 21 novembre 2023
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 23 novembre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni.

⇒ Scorrimento di graduatoria del 15 novembre 2023 (chiuso)
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 20 novembre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

⇒ Scorrimento di graduatoria del 10 novembre 2023 (chiuso)
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 15 novembre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

⇒ Scorrimento di graduatoria del 25 ottobre 2023 (chiuso)
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 30 ottobre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

⇒ Scorrimento di graduatoria del 20 ottobre 2023 (chiuso)
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 25 ottobre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

Procedura di immatricolazione (test ammissione del 9 ottobre 2023) – A.A. 2023/2024 (chiuso)
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 16 ottobre 2023 e fino alle ore 13:00 del 20 ottobre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie in Inglese

⇒ Scorrimento di graduatoria del 4 dicembre 2023
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 7 dicembre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

⇒ Scorrimento di graduatoria del 25 ottobre 2023 (chiuso)
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 30 ottobre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

⇒ Scorrimento di graduatoria del 20 ottobre 2023 (chiuso)
Il candidato per controllare la sua posizione in graduatoria deve accedere al seguente link inserendo il codice univoco assegnato al momento del test e la propria data di nascita.
I candidati che risultano ammessi devono procedere alla immatricolazione entro le ore 17.00 del 25 ottobre 2023 seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

Procedura di immatricolazione (test ammissione del 6 ottobre 2023) – A.A. 2023/2024 
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 16 ottobre 2023 e fino alle ore 13:00 del 20 ottobre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (in lingua Inglese)

Procedura di immatricolazione (test ammissione del 9 ottobre 2023) – A.A. 2023/2024 
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 16 ottobre 2023 e fino alle ore 13:00 del 20 ottobre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie in Italiano

Procedura di immatricolazione (test ammissione del 6 ottobre 2023) – A.A. 2023/2024 
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 16 ottobre 2023 e fino alle ore 13:00 del 20 ottobre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

 Procedura di immatricolazione – A.A. 2023/2024 
I candidati ammessi a seguito dello Scorrimento della Graduatoria devono procedere alla immatricolazione come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Immatricolazioni

 


CANDIDATI NON COMUNITARI

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia

• Graduatoria pubblicata il 21 novembre 2023 – Bando A.A. 2023/24 come aggiornato dal Decreto 309/2023
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione entro le ore 13:00 del 28 novembre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

• Graduatoria pubblicata il 18 settembre 2023 – Bando A.A. 2023/24
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 21 settembre 2023 e fino alle ore 13:00 del 27 settembre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Graduatoria pubblicata il 28 giugno 2023 – Bando A.A. 2023/24
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 6 luglio 2023 e fino alle ore 13:00 del 13 luglio 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Corsi di Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie

• Graduatoria pubblicata il 18 settembre 2023 – Bando 2023/2024
I candidati ammessi in graduatoria devono procedere alla immatricolazione a partire dal 21 settembre 2023 e fino alle ore 13:00 del 27 settembre 2023 come previsto dal Bando di Concorso seguendo la procedura indicata nella pagina Ammissioni

 

Esiti candidati del penultimo anno della Scuola Superiore Secondaria che hanno sostenuto il test il 11 e il 18 maggio 2023

Nb: I punteggi dei due test svolti durante il penultimo anno di scuola superiore saranno validi per la graduatoria d’accesso relativa all’anno contestuale all’ottenimento del Diploma pertanto per l’Anno Accademico 2024/2025.

 

Esiti candidati del penultimo anno della Scuola Superiore Secondaria che hanno sostenuto il test il 4 e il 11 febbraio 2023

 

Nb: I punteggi dei due test svolti durante il penultimo anno di scuola superiore saranno validi per la graduatoria d’accesso relativa all’anno contestuale all’ottenimento del Diploma pertanto per l’Anno Accademico 2024/2025.

PROCEDURA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2023/2024
IMPORTANTE NOTA INFORMATIVA AUTENTICAZIONE E FIRMA DIGITALE

UniCamillus, in linea con le indicazioni del MUR circa le modalità (già intraprese da molti Atenei italiani) di adottare strumenti di autenticazione e di firma digitali veloci e sicuri per l’acquisizione dei dati dei propri discenti, ha apportato delle implementazioni sul portale dello studente GOMP che consentiranno di espletare le procedure, in particolare la procedura di immatricolazione per l’A.A. 2023/2024, in modo semplice ed intuitivo.

L’implementazione prevede l’impiego di strumenti di autenticazione e di firma digitale di cui è necessario dotarsi prima di procedere con l’immatricolazione prevista nel mese di luglio 2023.
Pertanto i candidati già pre-immatricolati per l’A.A. 2023/2024 o i candidati che potranno procedere direttamente all’immatricolazione nel mese di luglio per ammissione a seguito di scorrimento di graduatoria (bandi per studenti comunitari) o a seguito del superamento del test di ammissione (bandi per studenti non comunitari) sono pregati di leggere con attenzione questa nota informativa in modo da dotarsi dello strumento di autenticazione e di firma digitale più adatto.

Gli strumenti di autenticazione e di firma digitale previsti sono:
– Autenticazione e firma digitale tramite SPID (fortemente consigliata e riservata a tutti gli studenti maggiorenni con documento d’identità italiano);

oppure

– Autenticazione e firma digitale tramite OTP (alternativo allo SPID, riservata in particolare a studenti maggiorenni che non hanno un documento d’identità italiano)

Autenticazione e firma attraverso SPID:
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ampiamente adottata dall’amministrazione pubblica e da molti enti privati per consentire l’accesso e la fruizione dei servizi online con un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni utente.
Lo SPID può essere facilmente attivato da coloro che hanno compiuto 18 anni di età attraverso i gestori di identità abilitati.
Al momento dell’attivazione, il richiedente deve essere in possesso di:
• un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto);
• la tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due);
• indirizzo e-mail e il proprio numero di cellulare.
Per attivare lo SPID si prega di visionare il seguente link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ dove vengono fornite tutte le informazioni riguardo l’utilizzo di SPID e l’elenco di tutti i gestori autorizzati all’attivazione e al rilascio delle credenziali. L’attivazione dello SPID è fortemente consigliata a tutti i discenti con documento d’identità italiano perché non solo può essere utilizzata per accedere al portale d’Ateneo GOMP, ma anche per accedere a tutti i portali dell’amministrazione pubblica italiana e non (ministeri, comuni, consolati, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, etc).

Autenticazione e firma digitale OTP:
Se non si ha la possibilità di dotarsi di SPID, si può abilitare la firma digitale tramite sistema OTP (One Type Password) che consente di autenticarsi e firmare un documento attraverso la ricezione di un codice numerico ricevuto tramite sms sul proprio smarthphone.
Per abilitare la firma tramite OTP è necessario effettuare l’identificazione attraverso l’apposita sezione sul portale dello studente GOMP. Si prega di visionare l’apposita guida (scarica qui) che spiegherà in maniera semplice e intuitiva come procedere.

N.B. Per coloro i quali al momento dell’immatricolazione non abbiano ancora compiuto la maggiore età, la procedura di immatricolazione attraverso il GOMP dovrà essere effettuata da un genitore o da un soggetto che esercita la potestà genitoriale. In tal caso il genitore (o il soggetto che esercita la potestà genitoriale) dovrà essere in possesso di SPID o dovrà espletare, prima dell’immatricolazione, la procedura di identificazione per l’abilitazione della firma con OTP attraverso le istruzioni presenti nella guida allegata (scarica qui).

Per ogni eventuale si invita a contattare la Segreteria Studenti allo 06 400640 oppure a scrivere ad office@unicamillus.org.