Posizioni aperte

Ufficio di supporto ai processi di assicurazione della qualità di Ateneo (Junior)

Scopri di più

Il/La candidato/a deve avere conoscenza del contesto universitario italiano dimostrabile sia tramite esperienza pregressa (esempio: borse di collaborazione durante gli studi o esperienza professionale) sia tramite gli studi intrapresi.

I principali compiti prevedono:
– attività di supporto nella gestione ordinaria delle attività dell’Ufficio di Supporto alla Qualità di Ateneo e in generale agli Organi centrali di Ateneo per quanto riguarda l’Assicurazione della Qualità (organizzazione e verbalizzazione degli incontri, gestione dei flussi comunicativi con altri Organi, stesura dei report etc.);
– attività di supporto nella redazione della documentazione di progettazione e di gestione dell’organizzazione;
– attività di monitoraggio delle azioni intraprese e degli obiettivi raggiunti.

Competenze e titoli:
– Laurea triennale;
– conoscenza della normativa e dei modelli utili alla valutazione dei processi di Assicurazione della Qualità, definiti dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR);
– capacità di analisi delle esigenze e di monitoraggio degli obiettivi raggiunti;
– conoscenza dei modelli organizzativi (in particolare di quelli universitari italiani);
– conoscenza della normativa universitaria italiana;
– capacità di gestione processi amministrativi e organizzativi;
– capacità di elaborare strategie di cambiamento e di innovazione;
– buona conoscenza del pacchetto Office (Word ed Excel in particolare);
– buona conoscenza della lingua inglese.

 

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “ Ufficio di supporto alla Qualità di Ateneo Junior  ” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.

Ufficio di supporto ai processi di assicurazione della qualità di Ateneo (Senior)

Scopri di più

Il/La candidato/a deve avere una buona conoscenza del contesto universitario italiano
dimostrabile sia tramite esperienza pregressa sia tramite gli studi intrapresi e della
Valutazione dei processi di Assicurazione della Qualità.

I principali compiti prevedono:
– attività di supporto nella gestione ordinaria delle attività dell’Ufficio di Supporto alla
Qualità di Ateneo e in generale agli Organi centrali di Ateneo per quanto riguarda
l’Assicurazione della Qualità (organizzazione e verbalizzazione degli incontri,
gestione dei flussi comunicativi con altri Organi, stesura dei report etc.);
– attività di supporto nella redazione della documentazione di progettazione e di
gestione dell’organizzazione;
– attività di monitoraggio delle azioni intraprese e degli obiettivi raggiunti.

Competenze e titoli:
– Laurea magistrale/specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento;
– esperienza maturata nel settore universitario o affini, in relazione all’Assicurazione della
Qualità;
– conoscenza della normativa e dei modelli utili alla valutazione dei processi di
Assicurazione della Qualità, definiti dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema
Universitario e della Ricerca (ANVUR);
– capacità di analisi delle esigenze e di monitoraggio degli obiettivi raggiunti;
– conoscenza dei modelli organizzativi (in particolare di quelli universitari italiani);
– conoscenza della normativa universitaria italiana;
– capacità di gestione processi amministrativi e organizzativi;
– capacità di elaborare strategie di cambiamento e di innovazione;
– buona conoscenza del pacchetto Office (Word ed Excel in particolare);
– buona conoscenza della lingua inglese.

 

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “ Ufficio di supporto alla Qualità di Ateneo Senior  ” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.

Segreteria Studenti

Scopri di più

Attività previste:

– attività di front office consistenti nel dare informazioni agli studenti (ad esempio sulla normativa che disciplina l’iter degli studi universitari e sull’iter amministrativo, le procedure, etc);
– attività di back office consistenti principalmente nella gestione e aggiornamento della piattaforma in uso in Ateneo (attività di data-entry);

Tra le attività che la Segreteria svolge (elenco indicativo ma non esaustivo):

– informazioni sui  corsi di studio
– piani di studio
– immatricolazione, abbreviazione di carriera ed iscrizione ad anni successivi al primo
– passaggio ad altri Corsi di Laurea
– trasferimento ad altre Università o da altre Università
– sospensione degli studi
– decadenza dalla qualità di studente
– rinuncia agli studi
– laurea
– tasse e contributi universitari
– rilascio di certificati;

 

Competenze richieste:

  • Laurea triennale;
  • Conoscenza Fluente dell’italiano scritto e parlato;
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza fluente della lingua inglese
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza fluente della lingua francese
  • Conoscenza di Microsoft Office Suite;
  • Costituisce titolo preferenziale il possesso di esperienza lavorativa documentata in attività assimilabili;
  • Predisposizione per il lavoro in team;
  • Capacità di relazione con l’utente;
  • Comunicazione chiara ed empatica;
  • Flessibilità.

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Registrar’s Office” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.

Addetto Area legale e ufficio contratti

Scopri di più

UniCamillus ricerca per il suo ufficio legale e contratti una figura che ha maturato esperienza in studi legali di riconosciuto prestigio.

Costituisce titolo preferenziale un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Sarà inizialmente contrattualizzato con un contratto a tempo determinato allo scadere del quale l’Università potrà proporre un contratto a tempo indeterminato (con RAL intorno ai 25k in funzione del profilo che si presenta + buoni pasto) o -ove ne valuti l’opportunità- un contratto da dirigente nella qualità di capo dell’ufficio legale.

Le questioni di cui la figura si dovrà occupare spaziano dalla gestione degli obblighi normativi cui l’Università è sottoposta a tutte le questioni contrattuali relativi agli studenti, professori, fornitori, ecc.

L’Università per le questioni complesse e i contenziosi già si avvale di primari studi legali esterni e la figura sarà altresì chiamata ad interagire per suo conto con tali studi.

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Area legale” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.

Responsabile Segreteria Studenti

Scopri di più

Si ricerca un/a addetto/a come Responsabile Segreteria Studenti.
La risorsa avrà competenze di coordinamento, organizzazione e gestione delle attività e delle procedure relative le carriere degli studenti, dalla fase di preimmatricolazione alla laurea.

Requisiti: ottima conoscenza pacchetto office/linux, conoscenza gestionale Esse3/Gomp, mansioni da team leader.
Costituiscono titoli preferenziali: laurea o cultura equivalente, pregressa esperienza nel stesso ruolo, buona conoscenza lingua inglese.

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Responsabile segreteria studenti” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.

Addetto al Settore Grant Office

Scopri di più

Il Settore Grant Office offre servizi di informazione, supporto ed assistenza tecnica a favore di docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo durante le fasi di presentazione, gestione amministrativa, rendicontazione ed audit di progetti di ricerca europei ed internazionali.

Principali mansioni previste a titolo indicativo e non esaustivo:

  • Diffusione delle opportunità di finanziamento per la ricerca ambito internazionale ed europeo, tramite, per esempio, la diffusione all’interno della comunità scientifica di informative mirate a specifici target di destinatari o l’aggiornamento delle pagine web del sito di Ateneo dedicate alla ricerca internazionale;
  • Organizzazione di giornate formative e informative su tematiche relative alla progettazione, alla gestione e alla rendicontazione di progetti di ricerca europei ed internazionali;
  • Scouting e valutazione di pre fattibilità di idee progettuali, in relazione alle call e alle opportunità di finanziamento europee ed internazionali a favore della ricerca;
  • Supporto alla presentazione di progetti collaborativi di ricerca europei ed internazionali, tramite, per esempio, l’assistenza tecnica per l’utilizzo dei portali dedicati alla presentazione delle proposte, la redazione di specifiche sezioni trasversali del progetto (relative a management, comunicazione, struttura del partenariato, ecc.), il supporto alla predisposizione del budget, l’analisi degli Evaluation Summary Report, la pre-valutazione delle bozze progettuali;
  • Supporto alla gestione amministrativa e alla rendicontazione di progetti collaborativi di ricerca europei ed internazionali, attraverso, per esempio, la definizione di linee guida di Ateneo, la consulenza sulla legittimità delle spese progettuali da sostenere e sulla corretta adozione delle procedure di rendicontazione;
  • Supporto alle procedure di pre audit e di audit esterno su progetti europei di ricerca e innovazione;
  • Iscrizione e aggiornamento dei dati relativi ai Portali per la partecipazione a progetti europei ed internazionali;
  • Monitoraggio e aggiornamento dei dati e delle banche dati relative ai progetti finanziati a livello europeo/internazionale e diffusione periodica dei dati.

 

Requisiti richiesti

  • Laurea triennale 
  • Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato;
  • Esperienza lavorativa documentata in attività assimilabili;
  • Capacità organizzative e di problem solving;
  • Predisposizione per il lavoro in team;
  • Capacità di relazione con l’utente;
  • Comunicazione chiara ed empatica;
  • Flessibilità.

Requisiti preferenziali

  • Laurea specialistica o magistrale;
  • Ottima conoscenza del francese scritto e parlato;

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Addetto al Settore Grant Office” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.

Programmatore
front end e back end JR

Scopri di più

Cerchiamo una persona motivata, brillante, creativa e talentuosa, preferibilmente con esperienza nell’uso di linguaggi di programmazione web (Javascript, HTML, CSS) e object-oriented (es. Delphi Lazarus, C#, Java, Android) in ambito gestionale su database SQL.

Il candidato si occuperà principalmente dei progetti di sviluppo e manutenzione del software gestionale e dei progetti software ad esso collegati. E’ previsto, previo avvio dell’incarico, un periodo di formazione sui nostri prodotti e di affiancamento con il nostro personale tecnico. La risorsa sarà, inoltre, costantemente supportata
dal Responsabile Area Sviluppo Software nella sua attività.

Requisiti:

  • Diploma in ambito tecnico, preferibilmente Perito informatico e
    superiore
  • Laurea in informatica, Laurea in ingegneria (Preferenziale)
  • Conoscenza dei linguaggi di programmazione in ordine preferenziale:
    – Delphi/Lazarus (Pascal)
    – Java
    – python
    – C/C++
    – Php
    – Altri linguaggi
  • Conoscenza dei database relazionali Sql relativamente alla realizzazione di query, viste, tabelle, indici, store procedure in ordine preferenziale per i seguenti prodotti:
      – MYSQL/MariaDb
    – Firebird/Interbase
    – Microsoft SQL 
    – Oracle
     – altri database relazionali
  • Conoscenza dell’inglese tecnico.

Completano il profilo competenze lato scripting, installazione/configurazione Desktop/server Linux, conoscenza dei protocolli tcp/ip e manutenzione infrastruttura hardware

Si offre contratto a tempo determinato full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven).

Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Programmatore front end e back end” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.