La figura si occuperà di gestire progetti di formazione, dall’avvio alla chiusura degli stessi, tenendo i rapporti con i soggetti esterni e i partner di progetto, oltre che con i partecipanti ed i docenti dei percorsi formativi.
Principali mansioni previste:
Coordinamento, realizzazione, gestione e supervisione delle attività previste.
Pianificazione, avvio, controllo e chiusura dell’attività formativa.
Screening dei CV e attività di selezione dei candidati.
Predisposizione del calendario didattico.
Organizzazione e gestione degli esami.
Offerta di informazioni sui corsi e sui servizi di contesto offerti dall’Ateneo.
Requisiti richiesti
Requisiti preferenziali
Full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven). Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Coordinatore progetti di formazione” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.
Il Coordinatore del CdS è il punto di riferimento per tutto quello che riguarda l’organizzazione della didattica del corso di studio.
Al Coordinatore spetta il compito di coordinare le attività del Corso di Studio. Opera per rendere efficace il CdS, in accordo con gli obiettivi strategici dell’Ateneo e in conformità con il sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo e le indicazioni dell’Agenzia Nazionale del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
Principali mansioni previste:
contribuire alle attività di confronto tra docenti e studenti per la realizzazione armonica degli obiettivi formativi del Corso, provvedendo a segnalare (agli attori coinvolti e alle strutture responsabili) eventuali criticità e promuovendone il superamento anche attraverso iniziative di miglioramento del CdS;
sollecitare i titolari di ciascun insegnamento a rendere disponibili, tramite il sito istituzionale, le informazioni relative agli insegnamenti (obiettivi formativi, programma, modalità di erogazione, criteri e modalità di verifica, materiale didattico, conoscenze preliminari richieste e eventuali propedeuticità, cv del docente, orario di ricevimento, etc.), declinate tramite i descrittori di Dublino; sollecitare, inoltre, i titolari alla compilazione del questionario relativo all’insegnamento;
monitorare adeguatezza ed efficienza di aule, laboratori e servizi di supporto agli studenti, e completezza e regolare aggiornamento del sito web istituzionale del CdS;
garantire la disponibilità di procedure per gestire gli eventuali reclami degli studenti e assicurare che siano loro facilmente accessibili;
fornire le informazioni necessarie ai referenti per la compilazione dei data base per l’offerta formativa;
verificare che per ogni sessione d’esame venga fissato, per tutti gli insegnamenti, il numero di appelli previsto ottemperando alle indicazioni sulla distribuzione temporale e sulle sovrapposizioni;
proporre alla struttura responsabile la composizione delle commissioni degli esami di profitto e di quelle della prova finale, comprensive dei componenti supplenti;
svolgere tutte le ulteriori funzioni che gli vengono affidate dal Consiglio di Corso di Studio in assonanza con il Regolamento didattico coerentemente con lo specifico incarico attribuito.
Requisiti richiesti
Requisiti preferenziali
Full-time – Cinque giorni lavorativi alla settimana (lun-ven). Invia il tuo CV a work@unicamillus.org, scrivendo “Coordinatore Corso di Studio” nel campo dell’oggetto. Puoi allegare il tuo curriculum, la lettera di presentazione e la foto. Formati: doc, docx, pdf. Limite di dimensione: 1 MB.
Competenze richieste: