Terza Missione

La Terza Missione favorisce le funzioni di Ricerca scientifica e Formazione di UniCamillus  con l’intenzione di incentivare e favorire la valorizzazione, la divulgazione ed il trasferimento delle conoscenze al di fuori dell’ambiente accademico ponendosi al servizio della collettività. 
L’Ateneo attraverso il proprio know-how di conoscenze e competenze nei diversi rami del sapere scientifico contribuisce in tal modo allo sviluppo sociale e culturale della società in cui opera.
La realizzazione e l’impatto sociale delle proprie attività sono garantite dal pensiero strategico di Ateneo attraverso una molteplicità di progetti monitorati annualmente.

UniCamillus per l'Educazione Sanitaria

UniCamillus ha partecipato al progetto #SpiaggeSerene promosso dall’ASL Roma 6 allo scopo di prevenire e intervenire in situazioni spiacevoli e talvolta pericolose per la salute che possono verificarsi durante il soggiorno nelle spiagge marine e lacustri, presenti sul territorio della ASL Roma 6, soprattutto nella stagione calda. L’obiettivo è stato quello di raggiungere il maggior numero possibile di popolazione al fine di fornire raccomandazioni su comportamenti corretti da tenere e consigliare semplici azioni da eseguire per la gestione immediata in situazioni di pericolo per la salute.

I professionisti della ASL Roma 6 e gli Studenti dei Corsi di Laurea in Infermieristica e in Fisioterapia di UniCamillus erano presenti sulle spiagge del litorale e dei laghi presso gli stabilimenti balneari per fornire importanti nozioni di primo soccorso, con simulazioni su manichini, in merito alle manovre di disostruzione delle vie aeree nelle diverse fasce di età, nonché per la rianimazione cardio-polmonare e l’uso del defibrillatore semi-automatico.

Scopri di più

UniCamillus per lo Sport

Domenica 12 giugno 2022, alle ore 8:30 si è svolta la quarta edizione della “Corri Casal Monastero”: prova di corsa competitiva su strada di Km 10 ca. all’interno del quartiere Casal Monastero (Roma, Municipio IV). UniCamillus ha partecipato all’evento effettuando una donazione agli organizzatori e finanziando i primi 3 premi per le associazioni sportive partecipanti. Inoltre è stato allestito un gazebo in cui i tirocinanti del Corso di Laurea in Infermieristica di UniCamillus, coordinati dalla Direttrice del Corso di Laurea Dott.ssa Noemi Giannetta, hanno effettuato a tutti gli atleti la misurazione della pressione, la rilevazione della glicemia e la saturimetria.

Scopri di più

UniCamillus per il Progetto di Prevenzione ed Educazione Odontoiatrica

1 Giugno 2022 – SI è tenuto l’evento conclusivo del progetto che ha coinvolto più di 300 bambini dell’Istituto Comprensivo Belforte del Chienti di Roma con visite odontoiatriche gratuite effettuate dagli studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria di UniCamillus.

Scopri di più

UniCamillus per la Giornata Internazionale degli Infermieri 2022

12 Maggio 2022 – In occasione della Giornata Internazionale degli infermieri, presso l’ingresso principale dell’Ospedale dei Castelli, un team di studenti e infermieri dei Corsi di Laurea UniCamillus ha offerto gratuitamente delle prestazioni sanitarie (misurazione della pressione, rilevazione della glicemia e saturimetria) agli utenti e ai visitatori che si sono presentati agli stand.

Scopri di più

UniCamillus per l'Integrazione Sociale e Culturale

Aprile 2022 – L’Ateneo ha promosso delle masterclass teatrali gratuite, in lingua inglese, a cura di Hoo Hah House & APSEchoes a tutti gli studenti che desideravano esplorare la propria creatività e aumentare la loro sicurezza attraverso l’ideazione di giochi ed esercizi.

Le masterclass si sono tenute il:
6 Aprile
11 Maggio
16 Giugno

Scopri di più

UniCamillus per le Scuole

Gli studenti del II anno del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria hanno intrapreso una campagna di prevenzione odontoiatrica nell’istituto comprensivo Belforte del Chienti (scuola primaria e secondaria) dall’8 Marzo al 26 Maggio 2022.
Sono state visitate 15 classi della scuola primaria e 10 della scuola secondaria, per un totale di 339 bambini.

Scopri di più

UniCamillus e TEC-MED

UniCamillus ha partecipato da dicembre 2021 al progetto di Ricerca TEC-MED, finanziato dall’Unione Europea, al fine di sviluppare un modello socio-etico-assistenziale per le persone più anziane ed emarginate nei Paesi del Mediterraneo.

Scopri di più

UniCamillus Task Force

Febbraio 2021 – è partito il progetto UniCamillus Task Force, con la prima missione in Camerun, che ha visto coinvolto un gruppo di docenti dell’Ateneo. L’obiettivo è stato quello di collaborare con gli Ospedali già operativi nel territorio e in futuro di mettere a disposizione della comunità un personale qualificato e la realizzazione di una nuova struttura ospedaliera locale.

UniCamillus ed il Baby Pit Stop

Ottobre 2019 – UniCamillus, in collaborazione con il Corso di Laurea di Ostetricia, ha aderito al progetto “Baby Pit Stop” di UNICEF Italia.
L’Ateneo ha scelto come partner UNICEF in quanto rappresenta un’organizzazione che promuove e sostiene attivamente l’allattamento materno nei servizi territoriali e dal 1 ottobre è stata messa a disposizione un’apposita area protetta.
L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare al tema dell’allattamento anche in una struttura come quella Universitaria.

Scopri di più

UniCamillus per la Sostenibilità

Ottobre 2019 – L’Ateneo ha firmato un Protocollo con Marevivo e Fondazione Recchi per limitare l’uso della plastica usa e getta non essenziale negli spazi dell’Ateneo. 
A questo scopo Marevivo, UniCamillus e Fondazione Recchi hanno messo in pratica azioni congiunte di comunicazione e sensibilizzazione per diffondere una corretta informazione sul problema dell’inquinamento.

Scopri di più

UniCamillus per lo Sport

Lo sport assume nella società odierna un’importanza sempre più rilevante, questo è uno dei motivi per cui l’Ateneo sponsorizza dal 2019 la UniCamillus Basket, Squadra di pallacanestro del territorio. La squadra testimonia e promuove il valore dello sport inteso anche come diritto sociale e culturale.

UniCamillus Basket è un’associazione sportiva dilettantistica che aderisce alla federazione FIP e gareggia all’interno del campionato di serie D.