Il Master ha lo scopo di approfondire le conoscenze anatomo-fisiologiche inerenti il Sistema Immunitario ed inquadrare tale sistema nella globalità funzionale dell’organismo, soprattutto nelle interazioni con altri sistemi. Si sottolineerà l’importanza delle forze meccaniche, del sistema neurovegetativo ed endocrino nel corretto funzionamento dell’immunità e come questa rappresenti un sistema informativo fondamentale per tutti i sistemi, compreso quello muscolo-scheletrico.
La parte pratica sarà orientata a fornire gli strumenti adatti a migliorare il funzionamento di tale sistema.
Scopo dell’Osteopatia è mantenere lo stato di salute e mettere l’organismo nelle migliori condizioni per combattere la patologia. Il sistema immunitario è tra i sistemi che meglio rappresenta i principi fondamentali dell’Osteopatia.
Direttore del Master: Dott. Oliviero Bonetti, D.O.
Lingua: Italiano
Crediti Formativi: 60 Crediti Formativi Universitari (C.F.U.)
Data inizio Master: Aprile 2023
Durata:
ll Master è della durata di 18 mesi e prevede un monte orario di 1500 ore complessive, articolate in:
Posti disponibili: ai fini dell’attivazione il numero minimo di iscritti è pari a 10. Al di sotto di tale soglia UniCamillus può decidere unilateralmente di non attivare il Master (con restituzione di eventuali quote di partecipazione già versate)
Il numero massimo di posti disponibili è pari a 50 iscritti.
Sbocchi professionali:
L’approfondimento della conoscenza in Immunologia apre maggiori possibilità per la figura dell’osteopata, soprattutto in virtù di un futuro inserimento in strutture pubbliche e private.
Citologia ed istologia con riferimento al sistema immunitario.
Prof.ssa Daniela Willems
Anatomia e fisiologia degli organi del sistema immunitario
Dott.ssa Debora Miliani
Genetica con riferimento al sistema immunitario
Dott.ssa Debora Miliani
Il Sistema Immunitario
Dott. Valerio Chiurchiù
Le citochine
Dott. Mauro Mantovani
M.A.L.T. e Microbiota
Dott. Mauro Mantovani
Il sistema immunitario e le infezioni virali
Dott. Mauro Mantovani
Comunicazione tra Sistema Nervoso Vegetativo, Endocrino ed Immunitario
Dott.Mauro Mantovani
Le forze meccaniche e la funzione immunitaria
Dott. Oliviero Bonetti, D.O.
Il sistema Nervoso Vegetativo e la funzione immunitaria
Dott. Oliviero Bonetti, D.O.
Le Neuro immune cell units – NICU
Controllo nervoso ed ormonale dell’emopoiesi
Interazioni tra sistema nervoso ed immunitario
Ragionamento clinico osteopatico e metodologia in ambito immunologico
Dott. Oliviero Bonetti, D.O.
Parte pratica / Trattamento del sistema immunitario.
Dott. Oliviero Bonetti, D.O. , Dott. A.J. De Koning, D.O. , Dott. Claudio Tedesco, D.O. Dott.ssa Cristiana Menichelli, D.O.
Per essere ammessi al Master occorre essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di laurea (o in procinto di conseguimento entro la data di termine dell’iscrizione al Master):
Costituisce titolo preferenziale il possesso del diploma in osteopatia.
Possono inoltre presentare domanda:
La domanda dovrà essere inoltrata tramite il portale studenti GOMP seguendo le indicazioni fornite nella GUIDA (scarica qui) entro il 15 febbraio 2023.
Al fine di perfezionare l’iscrizione, occorre munirsi della seguente documentazione, da allegare sul portale durante la procedura:
Per i candidati in possesso di titoli equiparati/equipollenti a quelli richiesti:
– Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dall’Autorità consolare italiana del paese di studio (corredato da transcript of records + copia del diploma finale) oppure Attestato di Comparabilità CIMEA corredato da Attestato di Verifica CIMEA (accedendo alla piattaforma CIMEA) oppure Diploma Supplement (se trattasi di titolo europeo) rilasciato dall’Università di provenienza e legalizzato presso l’Ambasciata italiana dal paese di studio. Coloro che presentino documentazione incompleta sono ammessi con riserva e non possono perfezionare l’immatricolazione fino alla presentazione di tutta la documentazione richiesta.
Non saranno ammesse iscrizioni con riserva per documentazione incompleta o per errata trascrizione dei dati sul modulo di domanda.
A seguito dell’ammissione, i candidati dovranno seguire la procedura di immatricolazione seguendo le indicazioni fornite nella apposita guida, che sarà inviata a mezzo mail insieme alla comunicazione di avvenuta ammissione al Master.
Dichiarazione Studi all'Estero
La quota di iscrizione al Master è stabilita in € 3.500, a cui si aggiungono € 50,00 per i diritti di segreteria (comprensivi del bollo di immatricolazione e del bollo per il rilascio della pergamena) da erogarsi in due rate di pari importo:
1) 2.250€ + 50€ di diritti di segreteria entro la data che verrà indicata alla scadenza delle pre-iscrizioni da UniCamillus
2) 1.250€ entro il 30 aprile 2023
L’iscrizione si riterrà perfezionata soltanto in seguito all’avvenuto pagamento.
Il mancato pagamento delle rate nei termini prestabiliti comporta l’impossibilità per il discente di partecipare alle lezioni, con conseguente non ammissione all’esame finale e non conseguimento del titolo. L’interruzione a qualsiasi titolo da parte del discente della frequenza delle lezioni e delle attività didattiche non solleva dall’obbligo di versare le rimanenti rate.
DIRITTO DI RIPENSAMENTO – Nel caso in cui l’iscrizione sia stata perfezionata con modalità a distanza o fuori dagli spazi dell’Università, lo studente, entro il termine di giorni 14 (quattordici), decorrenti dalla data di immatricolazione (farà fede la data del pagamento), potrà esercitare il diritto di ripensamento, e, per effetto, recedere unilateralmente comunicando chiaramente a UniCamillus la volontà di recesso. Tale istanza va inviata tramite pec all’indirizzo postlaurea.unicamillus@pec.it oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare a: UniCamillus – Segreteria Master– Via di Sant’Alessandro 8 – 00131 Roma. In caso di esercizio di tale diritto di ripensamento, UniCamillus procederà a rimborsare la quota versata entro i successivi 14 (quattordici) giorni – trattenendo per servizi di segreteria un importo pari al 5% di quanto versato-utilizzando gli stessi mezzi di pagamento usati dall’Utente per il pagamento salvo espressa indicazione di un diverso mezzo di pagamento.
Al di fuori dei tassativi casi espressamente previsti dal presente bando non si procede in nessun caso al rimborso dei versamenti effettuati.
DIRITTO DI RINUNCIA AGLI STUDI – Esercitando il diritto di abbandono o rinuncia agli studi lo Studente non avrà più alcun accesso a qualsivoglia attività didattica e/o titolo per utilizzare gli strumenti messi a disposizione dello stesso da UniCamillus.
Gli studenti che volessero rinunciare dovranno presentare istanza di rinuncia utilizzando la procedura on line accedendo al portale dello studente (Gomp) con le proprie credenziali, andando nella sezione “carriere>domande>domanda di rinuncia agli studi”.
In caso di rinuncia non saranno rimborsati, in alcun caso, gli importi già pagati fino al momento di presentazione dell’istanza di rinuncia.
Lo studente che rinuncia o abbandona gli studi dopo che sono iniziate le lezioni è tenuto comunque al pagamento integrale dei contributi previsti. |
L’attivazione del Master è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di 20 iscrizioni. Nell’eventualità in cui il Master non dovesse partire per mancato raggiungimento del numero minino, l’Università procederà alla restituzione dell’intera quota versata, senza nulla trattenere a titolo di penale.
*Il pagamento delle quote di iscrizione è fuori campo I.V.A. ai sensi dell’Art. 4 DPR 633/72, rientrando nell’offerta formativa istituzionale dell’Università. Ad avvenuto pagamento sarà emessa una nota che avrà valore di attestazione dello stesso.
Website: www.unicamillus.org Mail: postlaurea@unicamillus.org Tel. 06 40 06 40
PEC: postlaurea.unicamillus@pec.it