Il Master ha lo scopo di formare Tecnici di Radiologia nell’utilizzo delle metodiche di Rx, Tc ed Rm in collaborazione con il Medico veterinario specialista.
Direttore del Master: Carmine Chiatamone Ranieri
Lingua: Italiano
Crediti formativi: 60 C.F.U.
Sede del Master:
Modalità di frequenza:
Metodologia del Master e durata:
Il Master è della durata di 12 mesi e prevede un monte orario di 1500 ore complessive, articolate in
Posti disponibili:
Ai fini dell’attivazione il numero minimo di iscritti è pari a 15. Al di sotto di tale soglia UniCamillus può decidere unilateralmente di non attivare il Master (con restituzione di eventuali quote di partecipazione già versate).
Il numero massimo di posti disponibili è pari a 30 iscritti.
Eventuali tirocini:
Il Master si prefigge lo scopo di formare tecnici di radiologia in ambito delle metodologie diagnostiche utilizzate nella veterinaria, attraverso una full immersion tra didattica e tirocinio nel contesto di un ospedale veterinario.
Argomenti del Master:
Per essere ammessi al Master occorre essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di laurea (o in procinto di conseguimento entro la data di termine dell’iscrizione al Master):
Possono inoltre presentare domanda:
Per l’ammissione al Master verrà effettuata una selezione e formulata una graduatoria di merito, fissata in base al curriculum. In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane di età.
In caso di rinuncia di uno o più candidati, si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
La domanda dovrà essere inoltrata tramite il portale studenti GOMP seguendo le indicazioni fornite nella GUIDA (scarica qui) entro la data del 15 ottobre 2023.
Al fine di perfezionare l’iscrizione, occorre munirsi della seguente documentazione, da allegare sul portale durante la procedura:
Per i candidati in possesso di titoli equiparati/equipollenti a quelli richiesti:
– Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dall’Autorità consolare italiana del paese di studio (corredato da transcript of records + copia del diploma finale) oppure Attestato di Comparabilità CIMEA corredato da Attestato di Verifica CIMEA (accedendo alla piattaforma CIMEA) oppure Diploma Supplement (se trattasi di titolo europeo) rilasciato dall’Università di provenienza e legalizzato presso l’Ambasciata italiana dal paese di studio. Coloro che presentino documentazione incompleta sono ammessi con riserva e non possono perfezionare l’immatricolazione fino alla presentazione di tutta la documentazione richiesta.
Non saranno ammesse iscrizioni con riserva per documentazione incompleta o per errata trascrizione dei dati sul modulo di domanda.
A seguito dell’ammissione, i candidati dovranno seguire la procedura di immatricolazione seguendo le indicazioni fornite nella apposita guida, che sarà inviata a mezzo mail insieme alla comunicazione di avvenuta ammissione al Master.
Dichiarazione Studi all'Estero
La quota di iscrizione al Master è stabilita in € 2.000, a cui si aggiungono € 50,00 per i diritti di segreteria (comprensivi del bollo di immatricolazione e del bollo per il rilascio della pergamena) da erogarsi in due rate così suddivise:
L’iscrizione si riterrà perfezionata soltanto in seguito all’avvenuto pagamento.
Il mancato pagamento della quota nei termini prestabiliti comporta la sospensione
dell’accesso alla piattaforma e la non ammissione all’esame finale. L’interruzione a qualsiasi
titolo da parte del discente della frequenza delle lezioni e delle attività didattiche non solleva
dall’obbligo di versare le rimanenti rate.
*Il pagamento delle quote di iscrizione è fuori campo I.V.A. ai sensi dell’Art. 4 DPR 633/72, rientrando nell’offerta formativa istituzionale dell’Università. Ad avvenuto pagamento sarà emessa una nota che avrà valore di attestazione dello stesso.
Website: www.unicamillus.org
Mail: postlaurea@unicamillus.org
Tel. 06 40 06 40