CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Il tuo percorso di studi a Roma per diventare dentista

Iscrizioni per l'A.A. 2021/22 fino al 9 febbraio 2022

Test di ammissione
12 febbraio 2022

Scegli la qualità della scuola medica italiana. Scegli UniCamillus.

Perché andare fino in in Spagna, o addirittura in Bulgaria o in Romania? Perché affrontare il disagio e gli oneri economici di andare fuori Italia, con studi a volte incerti e non pienamente riconosciuti, a volte lingue poco praticate quando il percorso che cerchi, solido, sicuro, è accessibile qui, a Roma, oggi?

UNA SCELTA VINCENTE

La certezza di una professione tra le più richieste, che può essere tua attraverso l’offerta formativa focalizzata di UniCamillus, Università interamente dedicata alla medicina e alle professioni mediche e sanitarie.

Primi 2 anni in lingua Inglese

Il corso sarà per i primi due anni in Inglese, un’ottima opportunità per allargare i tuoi sbocchi lavorativi e concludere poi il percorso di studi in lingua Italiana.

Laurea Italiana ed Europea

Il titolo di studio italiano ti permetterà l’accesso alla professione di odontoiatra in Italia senza alcuna necessità di complesse pratiche per il riconoscimento di titoli esteri. La Laurea e altresì valida in tutta l’Unione Europea ai sensi della Direttiva 2005/36 CE e della Direttiva 2013/55/UE.

Contesto Internazionale

Studierai Odontoiatria a Roma in un contesto internazionale ottenendo tutte le competenze teoriche e tecniche necessarie per diventare dentista.
L’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria è a numero chiuso ed è regolato da un test di ammissione scritto a risposta multipla.

Le iscrizioni chiudono il 9 febbraio 2022.
Il test di ammissione si terrà il 12 febbraio 2022.
Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

SBOCCHI PROFESSIONALI

Professione di Odontoiatra, nei ruoli e ambiti clinici, sanitari e biomedici di competenza.
Attività dirigenziale di I e II livello presso le strutture del Servizio Sanitario Nazionale secondo quanto previsto dalla legislazione vigente.
Sbocco internazionale, con focus sulle aree del mondo dove le carenze sanitarie sono maggiori.
Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

IL PERCORSO DIDATTICO

I primi due anni del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria prevedono lo studio dei fondamenti dell’organizzazione strutturale e delle funzioni vitali del corpo umano e comprende corsi che affrontano problematiche legate al rapporto odontoiatra-paziente e alla comprensione dei principi che sono alla base della metodologia scientifica.
I successivi tre anni del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria prevedono lo studio di discipline di interesse medico, chirurgico e specialistico, con particolare riferimento alle problematiche cliniche correlate alle patologie odontoiatriche, alla semeiotica del cavo orale, ai disordini neuromuscolari della testa e del collo e le manifestazioni orali. Le attività formative si svolgono contestualmente allo studio delle discipline odontoiatriche e al tirocinio clinico professionalizzante.
Il sesto anno del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria prevede un’attività didattica professionalizzante finalizzata alla cura del paziente con problematiche odontostomatologiche. La didattica frontale seminariale prevista è finalizzata prevalentemente alla discussione interdisciplinare di casi clinici assegnati.
Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

TEST DI AMMISSIONE

Il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria è ad accesso programmato nazionale.
Il test di ammissione consiste in una prova scritta a risposta multipla atta a valutare:
Il possesso di una cultura generale e della capacità di analisi su testi scritti di vario genere.
Le capacità di ragionamento logico-matematico (logica deduttiva, numerica spaziale, osservazione e calcolo).
La verifica della preparazione iniziale nelle materie di cultura scientifica (chimica, biologia, fisica e matematica).
L’accesso è garantito con il raggiungimento del punteggio minimo nella prova di ammissione, come previsto dalla vigente normativa.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?