Sì, il Ministero dell’ Università e della Ricerca, con Decreto n. 899 del 19/07/2021, ha accreditato il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (LM-61) presso UniCamillus.
Il corso è erogato prioritariamente in modalità telematica: quasi tutte le lezioni sono online.
Il corso di laurea è erogato in lingua italiana.
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria.
Gli esami del Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione si svolgeranno in presenza in sedi in via di definizione, fatto salvo diverse disposizioni normative dovute alla pandemia.
Per il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana (LM-61) non è previsto tirocinio.
L’inizio delle lezioni è previsto per il mese di novembre 2021.
I laureati in Scienze della Nutrizione Umana, previo superamento dell’esame di Stato, possono iscriversi all’Ordine Nazionale dei Biologi.
La retta annuale per gli immatricolati nell’ A.A 2021/2022 è pari a 2.500 € da pagare in 3 rate.
Per maggiori informazioni consultare il Regolamento Tasse e Contributi presente sul sito di UniCamillus.
Gli studenti devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio nelle seguenti classi:
• L-2 Biotecnologie, L-13 Scienze Biologiche, L-22 Scienze delle Attività Motorie e Sportive, L-26 Scienze e Tecnologie Alimentari, L-27 Scienze e Tecnologie Chimiche, L-29 Scienze e Tecnologie Farmaceutiche o alle corrispondenti classi di laurea di cui all’ex D.M. 509/99;
• L/SNT03 (Professioni Sanitarie Tecniche, limitatamente a Dietistica);
• LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale, LM-41 Medicina e Chirurgia o alle corrispondenti classi di laurea di cui all’ex D.M. 509/99;
• LM-6 Biologia, LM-8 Biotecnologie Industriali, LM-9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, LM-70 Scienze e Tecnologie Alimentari o alle corrispondenti classi di laurea di cui all’ex D.M. 509/99.
Possono essere ammessi, altresì, gli studenti in possesso di altro titolo di laurea ed avere accumulato almeno 48 CFU complessivi nei settori scientifico-disciplinari sottoelencati:
• MAT/01 e MAT/07 (almeno 6 CFU)
• FIS/01 e FIS/07 (almeno 4 CFU)
• CHIM/01 e CHIM/11 (almeno 8 CFU)
• da BIO/01 a BIO/19 (almeno 20 CFU)
Gli studenti devono possedere una buona conoscenza della lingua inglese certificata dal superamento di un esame universitario di lingua inglese o dal possesso di una certificazione almeno livello B1.
No, il corso di laurea è ad accesso libero.
Le iscrizioni sono sempre aperte.
Prima dell’immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana si potrà sottoporre eventuale richiesta di riconoscimento crediti relativo agli esami presenti in carriera pregressa (esclusa laurea triennale), sottoponendo richiesta a specifica Commissione Didattica.
Per specifiche informazioni consultare la sezione Riconoscimento crediti (CFU)
Sì, ma solo nei 2 casi sotto specificati e solo per coloro che sono stati ammessi a frequentare il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana:
1) Per coloro che hanno conseguito uno dei titoli di studio qui appresso indicati con votazione inferiore a 96/110:
• L-2 Biotecnologie, L-13 Scienze Biologiche, L-22 Scienze delle Attività Motorie e Sportive, L-26 Scienze e Tecnologie Alimentari, L-27 Scienze e Tecnologie Chimiche, L-29 Scienze e Tecnologie Farmaceutiche o alle corrispondenti classi di laurea di cui all’ex D.M. 509/99;
• L/SNT03 (Professioni Sanitarie Tecniche, limitatamente a Dietistica);
• LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale, LM-41 Medicina e Chirurgia o alle corrispondenti classi di laurea di cui all’ex D.M. 509/99;
• LM-6 Biologia, LM-8 Biotecnologie Industriali, LM-9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, LM-70 Scienze e Tecnologie Alimentari o alle corrispondenti classi di laurea di cui all’ex D.M. 509/99.
2) Per coloro che hanno un titolo di laurea diverso da quelli indicati nel precedente punto elenco e che hanno accumulato almeno 48 CFU complessivi nei settori scientifico-disciplinari sottoelencati con una media inferiore a 26/30:
• MAT/01 e MAT/07 (almeno 6 CFU)
• FIS/01 e FIS/07 (almeno 4 CFU)
• CHIM/01 e CHIM/11 (almeno 8 CFU)
• da BIO/01 a BIO/19 (almeno 20 CFU)
Per richieste specifiche e maggiori informazioni scrivere a:
nutrizione.umana@unicamillus.org